Il blog cerca di illustrare in modo semplice e divulgativo i concetti fondamentali alla base delle moderne democrazie, le peculiarità e i limiti dell’ordinamento democratico italiano, gli strumenti che i cittadini italiani hanno per indirizzare il presente e il futuro del paese, i rischi della distrazione di massa nonché di strumentalizzazione sempre presenti nelle democrazie, ma aggravati dall’evoluzione delle tecniche di comunicazione, dalla corsa al profitto delle aziende che si occupano di informazione (carta stampata, televisione, internet), dalla crescente globalizzazione che ha trasformato la società civile in un “villaggio globale”.
Riguardo l’autore di questo blog, al lettore potrebbe interessare che non è iscritto a partiti o associazioni politiche, è laureato in scienze politiche indirizzo economico, si occupa di marketing e di nuove tecnologie digitali connesse alla diffusione di internet.